Marta è una collaboratrice di ADR. Si occupa prevalentemente di diritto internazionale e della gestione dei programmi di compliance aziendali. È Avvocato dal 2016 ed è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano.

FORMAZIONE

Nata nel 1989, dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Classico “Leonardo Da Vinci” di Civitanova Marche, nel 2013 consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano. Parla italiano ed inglese.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Collabora con ADR S.r.l. da novembre 2017. Ha svolto la pratica forense presso lo Studio Legale R&P Legal di Milano e presso il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) delle Marche, proseguendo la sua formazione nello Studio Legale Internazionale Paul Hastings LLP (sede di Milano) e come avvocato presso lo Studio Legale Cappelli RCCD di Milano.

  • Presta la propria attività di consulenza nella redazione e predisposizione di contratti, comunicazioni e documenti inerenti i negozi giuridici di maggiore rilievo per l’attività svolta dalla Clientela;
  • Assiste i Clienti nella gestione delle fasi di precontenzioso, predisponendo lettere di contestazione e difesa, atti di diffida e comunicazioni difensive;
  • Nell’ambito del contenzioso giudiziale si occupa dell’impostazione della strategia difensiva e della predisposizione degli atti di causa, operando in sinergia con i referenti delle Imprese Clienti e coordinando l’attività degli studi legali stranieri incaricati da ADR per la gestione della causa in loco;
  • Presta la propria attività di consulenza e assistenza alle Imprese Clienti nella gestione di arbitrati internazionali innanzi alle camere arbitrali designate.
  • Ha maturato una rilevante esperienza nell’adozione ed efficace attuazione da parte delle imprese di procedure di Self Cleaning ai fini della partecipazione delle stesse alle procedure di gara anche nei casi in cui le stesse fossero state già sottoposte a sanzioni amministrative. Ha maturato una rilevante esperienza nell’assistenza alle imprese per l’ottenimento e mantenimento (i) del Rating di Legalità innanzi l’AGCM e (ii) dell’iscrizione alle White List presto le Prefetture competenti.
  • Coordina l’adozione e la relativa implementazione di numerosi programmi di compliance in materia Privacy e Antitrust rivolti tanto ad Aziende già coinvolte in procedimenti istruttori che non.
  • Presta la propria attività di consulenza e assistenza continuativa a società operanti in qualsiasi settore in materia di privacy assessment e GDPR compliance. Inoltre assiste le aziende nell’ambito dell’espletamento delle attività di e-commerce e del direct marketing (e-mail marketing, telemarketing e lead generation).
  • Assiste i legali rappresentanti delle società nella costruzione e costante aggiornamento di un modello di organizzazione, gestione e controllo, capace di escludere la responsabilità penale dell’impresa ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 231 del 2001. Ha al suo attivo la realizzazione di almeno quindici modelli;
  • Assiste i legali rappresentanti delle società nell’implementazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 231 del 2001, con la normativa in materia (i) di prevenzione della corruzione (L. 190/2012 e s.m.i.), (ii) di obblighi di integrità e trasparenza (D.Lgs. 33/2003 e s.m.i.), (iii) di trattamento dei dati personali (Reg. EU 678/2016) e (iv) di Corporate Social Responsibility;
  • Assiste i legali rappresentanti delle società nella gestione del sistema di procure e deleghe interno, nonché nella creazione di procedure annuali di verifica dell’operato degli apicali nominati ai fini dell’esclusione della culpa in vigilando.