Giuseppe è collaboratore di ADR. Si occupa prevalentemente di diritto del lavoro, diritto amministrativo (contrattualistica pubblica) e diritto civile. Presta la propria attività, sia in favore di Imprese clienti che di privati. È Avvocato, abilitato all’esercizio della professione di Mediatore Civile e Commerciale. Ha acquisito ulteriori competenze professionali in materia di diritto penale e di diritto assicurativo, nonché nel settore delle Risorse Umane.
ADR S.r.l. ha stipulato una Convenzione con l’Università degli Studi di Pisa per l’attivazione di un progetto formativo nel settore di impiego legale e consulenza aziendale.
FORMAZIONE
Nel 2008 consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza con lode presso l’Università degli Studi di Bari. Svolge il tirocinio forense presso lo Studio Legale Germano G. di Bari e lo Studio Legale W. Gulotta di Palermo. Nel 2011 consegue il Diploma di Specializzazione per le Professioni Legali, indirizzo giudiziario – forense, presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “G. Scaduto” dell’Università degli Studi di Palermo, discutendo la tesi in diritto processuale penale dal titolo “l’azione civile nel processo penale”. Svolge il tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari del Tribunale di Palermo il secondo anno della Scuola SSPL. Nel 2012, frequenta il corso di perfezionamento in diritto delle Assicurazioni presso l’Università degli Studi di Milano e il corso di Mediazione civile presso l’Organismo di mediazione ME.D.E.A. Nello stesso anno, vince una borsa di studio a copertura totale della quota d’iscrizione al Corso di alta formazione in Gestione delle Risorse Umane e valutazione stress-lavoro correlato. Si classifica al primo posto nella graduatoria di ammissione al Master di I° livello in “Giurista dell’Economia e Manager Pubblico” presso l’Università degli Studi di Pisa, con punteggio 30/30, aggiudicandosi una borsa di studio, e discute la tesi in diritto amministrativo dal titolo “il diritto di accesso alle informazioni ambientali”. Nel 2014, vince la terza borsa di studio, finanziata dalla Regione Puglia per sostenere giovani talenti pugliesi, e consegue il Master Interuniversitario di II° livello in “Organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione” presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, in convenzione con l’Università LUISS Guido Carli di Roma, discutendo la tesi in diritto amministrativo dal titolo “il danno all’immagine della pubblica amministrazione”. Negli anni 2013/2014, 2014/2015 e 2016/2017 frequenta il corso ordinario (sede Bari) di preparazione al concorso per l’accesso alla magistratura ordinaria, diretto e coordinato dal Consigliere di Stato Dr. Francesco Bellomo, incrementando e approfondendo la conoscenza lineare, trasversale e circolare degli ordinamenti normativi e delle materie del diritto civile, penale ed amministrativo (con elementi di diritto europeo).
Nel 2019, consegue il Master di II livello in “la disciplina dei contratti pubblici” con votazione 110 e lode e lettera di referenza del Prof. Macchia, che lo definisce un “allievo ammirevole, determinato dalle sue competenze giuridiche maturate e messe in campo quotidianamente e dal suo visibile obiettivo di crescere accademicamente e professionalmente”, presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Scuola IAD. Discute la tesi in diritto amministrativo dal titolo “la responsabilità precontrattuale della P.A. prima dell’aggiudicazione”, che ha riscosso i complimenti del Tutor affidatogli e della Commissione in ragione della completezza ed esaustività della ricerca scientifica svolta.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Ha svolto funzioni di pubblico ministero per le udienze dibattimentali innanzi ai giudici di pace del circondario di Termini Imerese, ai sensi dell’art. 50 del D. lgs. del 28 agosto 2000 n. 274, come modificato dall’art. 17, n. 4, lett. d) L. 31 Luglio 2005, n.155. Dal 2014, ha collaborato con diversi Studi Legali, specializzati nelle varie branche del diritto, in qualità di consulente legale, occupandosi di analisi e risoluzione di questioni giuridiche ovvero di attività di ricerca in campo legislativo, giurisprudenziale e dottrinale nei diversi settori del diritto.
È collaboratore di ADR dal 2 marzo 2020.